di Luca Amadesi
L’INIZIO DELLA FINE ???
La tradizione vuole che io scriva i miei appunti di viaggio, io sono molto legato alle tradizioni, e quindi …….. Vichy 2010, congresso AFC. Si ritorna nella sede “storica” e per me la più bella del congresso AFC (a Vichy mancava dal 2007).
Quest’anno per problemi di lavoro non posso prendere neanche un’ora di permesso, quindi desisto dall’idea di portare pesci a Vichy (volevo riportare i petrochromis macrognathus )…..vabbè sarà per il prossimo anno (porto solo una decina di piccoli Labridens forse neanche di 1 cm, me li ha chiesti Marko per un suo amico francese che li cerca da tempo).
Partenza alle 19.30 di venerdì 2 ottobre, io e Sandra…arrivo previsto ..boh….. 815 km !!!!!
Nel pomeriggio sono partiti da Rimini Denis e Simona (che ancora non sa che rischia di tornare in treno…..), Marko e Katarina sono già a Vichy. Enzo e Laura arriveranno sabato, anche Fabrizio (il coordinatore, carica istituzionale) arriva sabato, Fabio e Antonella quest’anno non ci sono: problemi, in bocca al lupo !!!
Anche gli amici delle Marche e dell'Umbria hanno organizzato un incontro, per saperne di più clicca qui
E' stato organizzato un incontro fra soci AIC, simpatizzanti, utenti del forum e tutti coloro che vorranno partecipare, per il giorno 22 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui.
E' stato organizzata per venerdì 8 ottobre una cena per tutti coloro che vogliono avvicinarsi ad AIC nel Lazio.
Per maggiori informazioni andare al topic dedicato sul forum. Clicca qui
Numerosi soci AIC stanno preparandosi per partecipare al congresso AFC a Vichy, per maggiori informazioni: www.francecichlid.com/
Siegfried Loose, relatore al congresso, ha presentato il suo libro e i suoi DVD i cui guadagni andranno a sostenere un progetto in Congo, sul lago Tanganica, per la cura ed il sostegno alle donne violentate durante la guerra civile ed i loro figli.
L'AIC ha ritenuto di effettuare un versamento di 250 Euro che sarà utilizzata per il progetto "Maranatha School".
Si tratta della costruzione e dello sviluppo di una scuola ad Uvira sulla costa nord-occidentale del lago Tanganica nella Repubblica Democratica del Congo (la scuola è stata costruita soprattutto per i bambini figli delle donne violentate durante la guerra. Bambini che, come le loro madri, venendo poi emarginati dalla società sono senza futuro. Questo non è contenuto nell'email ma è stato detto a Faenza da Loose stesso).
Nel prossimo mese di maggio Siegfried Loose tornerà in Congo e porterà all'amministrazione della scuola la nostra donazione facendo espressamente il nome della nostra AIC!
Credo che questa iniziativa ci debba rendere veramente orgogliosi anche nella consapevolezza che solo persone istruite possono sviluppare (una volta risolti problemi più immediati, ovviamente) una qualche forma di sensibilità verso l'ambiente in cui vivono.
Ecco, quindi, che nel dare un piccolo aiuto a quelle persone così bisognose possiamo dare anche un piccolo contributo alla salvaguardia del meraviglioso lago Tanganica!
Foto fatta in occasione degli aiuti portati lo scorso mese di giugno.
Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online