XXVI Congresso Nazionale AIC
Certosa di Pisa
15-16 settembre 2018
Istruzioni per arrivare alla Certosa di Calci dalle uscite dell’ autostrada
1) Dall’ uscita Pisa Nord:
Si gira verso sinistra per Pisa.
Arrivati a Migliarino (3 Km dopo) si incontra un semaforo. Si gira a sinistra verso il centro del paese e si continua sulla strada principale.
Dopo pochi chilometri si arriva a Nodica e si prosegue sulla strada principale.
Due chilometri dopo si arriva a Vecchiano e si prosegue sulla strada principale. All’uscita di Vecchiano la strada principale gira a destra verso il ponte sul Serchio.
Si passa il Serchio e ci si trova a Pontasserchio. Centro metri dopo il ponte si incontra una rotonda e si va a dritto.
Dopo due chilometri si incontra il paese di Pappiana e un semaforo. Si va a dritto. Si passa il paese di Orzignano e dopo circa tre chilometri si incontra un passaggio a livello.
Si passa e si va a dritto.
Siamo a San Giuliano Terme. si prosegue e dopo circa 200 metri si incontra un incrocio (in genere con semaforo lampeggiante o spento) con la strada Lucca-Pisa. Appena prima dell’incrocio, sulla destra, si incontra l’Hotel Granduca con ampio parcheggio nel quale potete alloggiare.
Attraversando l’incrocio (e un ponticello) ci si trova sulla stada lungomonte che porta fino a Calci.
2) Dall’uscita Lucca:
Si seguono le indicazioni per Pisa. Ci si trova su una strada che comincia a salire sul complesso di colline che si chiama “Monte Pisano”. Si attraversa (dopo circa 10 Km) una galleria, detta il “foro”, e si scende verso Pisa. Alla fine della discesa ci si trova a San Giuliano Terme. Si vede un distributore sulla sinistra e, dopo 50 metri, un incrocio.
Andando a dritto si va a Pisa. Girando a destra si entra in San Giuliano, e dopo pochi metri si incontra l’Hotel Granduca. Andando a sinistra si attraversa un ponticello e ci si trova sulla stada lungomonte che porta fino a Calci.
3) Dall’uscita Pisa Centro:
Si esce, attraverso un raccordo lungo un paio di chilometri, sulla statale Aurelia (attenzione a non proseguire sul raccordo verso l’aeroporto). Si gira a sinistra, verso Pisa e si percorre l’Aurelia, che costeggia Pisa (incontrando, mi sembra, 5 semafori) fino ad un cavalcavia. Scesi dal cavalcavia si vede sulla destra l’Hotel California e dopo pochi metri un semaforo. Si gira a destra e si percorre tutta la strada, via delle Palanche, fino ad arrivare ad un segnale di stop.
Allo stop si gira a sinistra e si percorre tutta la strada (circa 7 Km) fino ad arrivare a Pontasserchio.
Andando sempre a dritto, dentro il paese, si arriva ad una rotonda (quella del punto 1)). Si gira a destra.
Dopo due chilometri si incontra il paese di Pappiana e un semaforo. Si va a dritto. Si passa il paese di Orzignano e dopo circa tre chilometri si incontra un passaggio a livello.
Si passa, si incontra un segnale di stop e si va a dritto.
Siamo a San Giuliano Terme. si prosegue e dopo circa 200 metri si incontra un incrocio (in genere con semaforo lampeggiante o spento) con la strada Lucca-Pisa. Appena prima dell’incrocio, sulla destra, si incontra l’Hotel Granduca con ampio parcheggio nel quale potete alloggiare.
Attraversando l’incrocio (e un ponticello) ci si trova sulla stada lungomonte che porta fino a Calci.
Una volta presa la strada lungo monte la si percorre per una decina di chilometri incontrando nell’ordine Asciano, Agnano e La Gabella. DopoLa Gabella, un rettilineo termina con una piccola salita alla fine del quale c’e’ un’ incrocio. La strada principale prosegue a destra, mentre per raggiungere la Certosa si gira a sinistra.
Siamo a Calci.